Registrazione nella ex-chiesa San Bernardo della composizione
Ricercar nell’ombra
(vuoto, energia, rilievo)
Emmanuel Holterbach & Blutwurst

Ricercar nell’ombra è una composizione della durata di circa un’ora, basata sulle note della melodia che apre il Ricercar III di Francesco Guami. Applicando i metodi sviluppati da Emmanuel Holterbach nelle sue composizioni elettroacustiche, il lavoro si struttura sulle innumerevoli possibilità di combinare queste note in timbri, accordi e schemi diversi. Ricercar nell’ombra è un paesaggio sonoro ampio, sottile e vivido che esprime molteplici sfumature di densità, energie e contrasti.
Blutwurst Ensemble, Blutwurst è un ensemble fiorentino di sette musicisti provenienti dalla musica classica contemporanea e dalla improvvisazione radicale che porta da anni avanti una ricerca musicale dedicata alla ricerca su unisoni e bordoni e su di una lenta ma costante trasformazione del materiale sonoro.
Emmanuel Holterbach, sound artist e compositore francese di musica concreta, Holterbach realizza performance, composizioni e installazioni per le quali ha coniato il termine “acusmagia”. La sua ricerca è basata sull’investigazione dell’intensa musicalità spontanea di certi fenomeni naturali: le sue composizioni elettroacustiche sono realizzate utilizzando suoni catturati in contesti naturali e industriali. Le sue composizoni sono state presentate in Europa, Canada e Cina.
Dal 2004 cura gli archivi di Eliane Radigue ed è uno dei maggiori esperti mondiali dell’opera della grande compositrice francese.