30 novembre 2019 / ore 17
1969 – 2019 / le origini di Internet
Incontro con Tommaso Detti

Perché abbia senso parlare di Internet è presto detto. La rete è infatti un protagonista essenziale del nostro mondo e lo è perché è interattiva, non gerarchica, aperta e individualistica, ciò che la differenzia dagli altri media. La sua storia data dagli anni 90, ma questi aspetti erano già presenti nella prima rete, Arpanet, entrata in funzione 50 anni fa. Il suo successo deriva dall’interdisciplinarietà dell’ambiente culturale in cui nacque e dal fatto che fu costruita dai suoi stessi utenti. Nel bene e nel male, cioè, la rete era ed è lo specchio dei suoi utenti.
Tommaso Detti ha insegnato Storia contemporanea all’Università di Siena. Si è occupato di storia del movimento operaio e del socialismo, di storia della sanità, di storia economica, sociale e demografica, di storia dei processi di globalizzazione. Tra le sue opere c’è Le origini di Internet, Milano 2013, in collab. con G. Lauricella.