arte, natura, movimento


Queste sono alcune immagini nate dalle due settimane di laboratorio in agosto 2018.

Il tema emerso da un gruppo di bambini e bambine di età diversa era la relazione fra arte e natura.

Siamo partiti da Arcimboldo, ci siamo divertiti a scoprire i suoi personaggi e raccogliendo sassi, foglie, fiori, legni, durante le nostre passeggiate mattutine abbiamo costruito le nostre composizioni che abbiamo documentato con le fotografie raccolte in una piccola pubblicazione finale.

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Da Arcimboldo siamo arrivati ad artisti contemporanei e all'”Object trouvé”, dando vita a protagonisti di insolite storie.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Sulla base del lavoro del fotografo francese Charles Fréger e del progetto Wilder Mann abbiamo sviluppato “costumi” e maschere.

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Dalla disposizione di oggetti di uso quotidiano come ad esempio la verdura e la frutta di Arcimboldo o i fantasiosi costumi fatti di materiali vegetali o animali degli uomini selvatici di Charles Fréger si passa a materiali poveri come ad esempio metallo, cartone, chincaglierie dalla scatola da cucito della nonna ….
Prendiamo spunto dall’arte umoristica della trasformazione surrealista e inventiamo figure fantasmagoriche e divertenti.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Alla fine diamo vita a queste buffe figure fantastiche e raccontiamo storie, sviluppando personaggi per un teatro d’ombre. La fonte della nostra ispirazione è l’artista e illustratore francese Christian Voltz.

Questo slideshow richiede JavaScript.