English by nature


In collaborazione con Inglese for you

Lunedì

17.00 – 18.00 / 3-5 anni

18.00 – 19.00 / 6 – 10 anni

A cura di Jonnel Licari

Un metodo di insegnamento naturale e efficace, grazie al quale bambini e ragazzi imparano l’inglese così come hanno imparato la loro lingua madre: ascoltando e parlando. Tramite il gioco, l’arte e tante altre attività i ragazzi esprimono la loro creatività, usando il corpo aumentano la loro capacità linguistica e mettono insieme parole ed azioni. Oggigiorno l’inglese è fondamentale per lo studio, per gli affari, per viaggiare e praticamente per qualsiasi altra cosa.

Per info e iscrizioni:

danza aerea


Martedì

bambini

17.15 – 17.55 + 18.10 -18.50

ragazzi 19.00 – 20.30

adulti 20.30 – 22.00

&

Venerdì

bambini

17.15 – 17.55 + 18.10 -18.50

ragazzi 19.00 – 20.30

adulti 20.30 – 22.00

con Eleonora Valorz

Cell. 340 4161179

Arrampicarsi, avvolgersi, annodarsi, in equilibrio, sospesi, guardiamo il mondo a testa in giù.

All’età di 10 anni Eleonora Valorz intraprende lo studio della musica presso la Scuola di Musica di Fiesole dove studia violino, canto, pianoforte, e danza classica per poi proseguire la formazione di danza classica, contemporanea e flamenco Dal 2010 al 2012 fa parte della Compagnia Emox Balletto Contemporaneo diretto da Beatrice Paoleschi con cui balla in teatri quali il Teatro della Pergola di Firenze, il Teatro Romano di Fiesole presentando lavori inediti e produzioni ormai affermate come “Maria Stuarda”.

Nel 2011 intraprende lo studio della danza aerea sotto la guida del Maestro Gabriel Zoccola, con cui partecipa a manifestazioni di rilievo nazionale ed internazionale come la Festa dei Giovani 2012 presso il Pala Arrex di Jesolo e il Genfest 2012 presso il Pala Arena di Budapest.

Collabora attivamente con l’Associazione Culturale Socialisarte con cui ha affrontato il progetto multidisciplinare rivolto a bambini e adolescenti svoltosi presso i giardini comunali di Prato nel luglio 2012, presentando “Il fantasma di Canterville”.

Da settembre 2012 svolge attività didattica presso Garage Performance Studio di Firenze come insegnante di danza aerea.

Socialisarte

è una ASD, con sede a Firenze, membro del CID-UNESCO

Siamo operatori del movimento, del gioco e dello sport che partono dalla centralità della persona secondo una visione integrale che ne valorizza le dimensioni ludica, sportiva ed espressiva oltre che relazionale e di integrazione sociale.

Socialisarte ritiene che l’arte e la bellezza possano diventare strumenti di sviluppo personale e d’integrazione fisica, emozionale, di gruppo; di grande forza relazionale e socializzante.

Ci proponiamo di esplorare e sviluppare le potenzialità artistiche/motorie individuali e di un gruppo, siano essi bambini, ragazzi, giovani o adulti, professionisti o non professionisti, organizzando e realizzando CORSI, LABORATORI SCOLASTICI, STAGE FORMATIVI e WORK-SHOP in Italia e all’estero, fino ad arrivare alla produzione di SPETTACOLI e PERFORMANCE.

Socialisarte opera dove la situazione di un gruppo richieda un intervento motorio-creativo, elemento fondamentale per ogni tipo d’azione.

L’arte per noi, è uno strumento di sviluppo e integrazione personale, emotiva e fisica e riteniamo che abbia il potere di coniugare, in un dialogo motorio, esperienze solo apparentemente diverse, come quella sportiva e quella espressiva. Non seguiamo visibili scopi umanitari, né siamo motivati da altruismo o compatimento. Cerchiamo di amare ciò che facciamo, ricercando in ogni azione, la bellezza , l’adeguatezza, la qualità dei vissuti e dei significati, ma più che altro cercando di liberare la straordinarietà che risiede in ogni singola persona.

Info:

Feldenkrais®


Giovedì

10.30 – 11.30

A cura di Matteo Menduni

Il Metodo Feldenkrais® insegna consapevolezza nel movimento e si rivolge a tutti. A qualunque età e con differenti situazioni personali, esso procura profondo e duraturo beneficio ed efficienza, permette al corpo di ritornare all’equilibrio e al benessere eliminando tensioni e dolore attraverso il miglioramento della postura. Il Metodo Feldenkrais esplora e sviluppa le possibilità di ognuno, attiva tutte le funzioni e mette in grado la persona di esprimere se stessa pienamente, includendo nel proprio movimento parti del corpo prima trascurate, dimenticate o escluse dalle azioni.

Info e iscrizioni:

Pilates


Lunedì

Video-Lezione / Incontro a distanza

18.00 – 19.00

&

Mercoledì

Incontro in presenza

19.15 – 20.15

A cura di Emanuela Salvini

Il metodo di J. H. Pilates è la chiave che può aprire a tutti la possibilità di vivere in un corpo armonico ed ottenere un cosciente benessere psico-fisico attraverso un percorso di movimenti fluidi e flessibili, statici e forti, guidati dalla mente, sostenuti dalla respirazione ed eseguiti anche con piccoli e grandi attrezzi specifici.

Pilates Matwork è una progressione di esercizi al tappeto praticati con controllo e precisione dando particolare rilievo alla qualità di esecuzione piuttosto che alla quantità degli esercizi, i quali si legano l’uno all’altro per rafforzare il corpo in maniera completa e migliorare lo stato di salute generale.

E’ efficace per:

  • Combattere il mal di schiena
  • Contrastare lo stress e la vita sedentaria
  • Migliorare l’aspetto e lo stato di salute
  • Esercitare l’equilibrio, la coordinazione e la consapevolezza corporea
  • Raggiungere la forma fisica attraverso un allenamento aerobico cardiovascolare
  • Muoversi con disinvoltura nelle attività della vita quotidiana
  • Integrare l’allenamento atletico e sportivo

Per info e iscrizioni:

Yoga integrale


Lunedì 20.00 – 21.00

&

Venerdì 19.00 – 20.30

A cura di Luca Trambusti

Cell. 348 8872893

presso Centro Giovani Gavinuppia

Via Gran Bretagna 48 / Firenze

Gavinuppia è un centro polivalente dove associazioni propongono corsi rivolti a persone di tutte le fasce di età:  yoga e thai chi, fotografia, psicomotricità, musicoterapia, danza, danza orientale e danza sportiva, recitazione cinematografica, teatro, educazione permanente, terapie energetiche, musica; attività fisica e Sala Prove per gruppi musicali.

La pratica si svolge come un percorso, un viaggio..
il movimento, l’attenzione, il piacere
ci conducono verso un Risveglio una Rinascita alla vita Quella che scorre all’interno e fuori di noi

Praticare Yoga è un atto di Vita

Per info e iscrizioni: