
Martedì
bambini
17.15 – 17.55 + 18.10 -18.50
ragazzi 19.00 – 20.30
adulti 20.30 – 22.00
&
Venerdì
bambini
17.15 – 17.55 + 18.10 -18.50
ragazzi 19.00 – 20.30
adulti 20.30 – 22.00
con Eleonora Valorz
Cell. 340 4161179
Arrampicarsi, avvolgersi, annodarsi, in equilibrio, sospesi, guardiamo il mondo a testa in giù.
All’età di 10 anni Eleonora Valorz intraprende lo studio della musica presso la Scuola di Musica di Fiesole dove studia violino, canto, pianoforte, e danza classica per poi proseguire la formazione di danza classica, contemporanea e flamenco Dal 2010 al 2012 fa parte della Compagnia Emox Balletto Contemporaneo diretto da Beatrice Paoleschi con cui balla in teatri quali il Teatro della Pergola di Firenze, il Teatro Romano di Fiesole presentando lavori inediti e produzioni ormai affermate come “Maria Stuarda”.
Nel 2011 intraprende lo studio della danza aerea sotto la guida del Maestro Gabriel Zoccola, con cui partecipa a manifestazioni di rilievo nazionale ed internazionale come la Festa dei Giovani 2012 presso il Pala Arrex di Jesolo e il Genfest 2012 presso il Pala Arena di Budapest.
Collabora attivamente con l’Associazione Culturale Socialisarte con cui ha affrontato il progetto multidisciplinare rivolto a bambini e adolescenti svoltosi presso i giardini comunali di Prato nel luglio 2012, presentando “Il fantasma di Canterville”.
Da settembre 2012 svolge attività didattica presso Garage Performance Studio di Firenze come insegnante di danza aerea.
Socialisarte
è una ASD, con sede a Firenze, membro del CID-UNESCO
Siamo operatori del movimento, del gioco e dello sport che partono dalla centralità della persona secondo una visione integrale che ne valorizza le dimensioni ludica, sportiva ed espressiva oltre che relazionale e di integrazione sociale.
Socialisarte ritiene che l’arte e la bellezza possano diventare strumenti di sviluppo personale e d’integrazione fisica, emozionale, di gruppo; di grande forza relazionale e socializzante.
Ci proponiamo di esplorare e sviluppare le potenzialità artistiche/motorie individuali e di un gruppo, siano essi bambini, ragazzi, giovani o adulti, professionisti o non professionisti, organizzando e realizzando CORSI, LABORATORI SCOLASTICI, STAGE FORMATIVI e WORK-SHOP in Italia e all’estero, fino ad arrivare alla produzione di SPETTACOLI e PERFORMANCE.
Socialisarte opera dove la situazione di un gruppo richieda un intervento motorio-creativo, elemento fondamentale per ogni tipo d’azione.
L’arte per noi, è uno strumento di sviluppo e integrazione personale, emotiva e fisica e riteniamo che abbia il potere di coniugare, in un dialogo motorio, esperienze solo apparentemente diverse, come quella sportiva e quella espressiva. Non seguiamo visibili scopi umanitari, né siamo motivati da altruismo o compatimento. Cerchiamo di amare ciò che facciamo, ricercando in ogni azione, la bellezza , l’adeguatezza, la qualità dei vissuti e dei significati, ma più che altro cercando di liberare la straordinarietà che risiede in ogni singola persona.
Info: