un film di Matteo Bennati
Documentario / Italia 2014 / 52 minuti

Stefano, 40 anni, é un eroe solitario, che vive sospeso nel suo micro cosmo in un tempo protetto tra il sogno di una luna crescente e un alba frizzante l’ostinata volontà di seguire la sua visione d’amore per la natura che lo gratifica appagandolo pienamente. Le api per l’impollinazione dei frutti, trappole artigianali per gli insetti del frutteto, macerati di sambuco per allontanare le talpe, fasce tampone per la riproduzione delle coccinelle, metodi contrapposti all’agricoltura tradizionale che confina con le sue coltivazioni e non pienamente compresi dalla madre dal passato contadino e che saltuariamente lo aiuta. La volontà di Stefano è di riuscire con il libero scambio e le offerte a vivere dei suoi prodotti per rivedere in una sorta di “povertà” goduta la sua decrescita felice, necessaria e salutare.

Matteo Bennati
Nasco il 01 Marzo 1969 a Genova, cresco e studio a Mantova, scopro cosa significa documentare in Australia, dove studio, lavoro e per due anni registro in video8 incontri, persone, luoghi, brevi storie.
Tornato in Italia inizio la mia esperienza professionale in produzioni televisive come Avid editor.
Come filmaker indipendente mi sono avvicinato al mondo del documentario scegliendo di raccontare con storie personali tematiche sociali del nostro tempo.