17 – 21 giugno
Divi, Clowns, Forzuti
Cinema muto / 6-12 anni

Il laboratorio ci riporta negli anni d’oro del cinema muto: intorno al 1900 Torino era il centro più importante del cinema mondiale e a quel tempo ospitava case di produzione più grandi che in America. Questo periodo del cinema muto è segnato da grandi cambiamenti sociali e culturali, che sono rappresentati in opere importanti.
Partendo da questa tradizione, il laboratorio svilupperà storie e temi personali e attuali cari ai partecipanti, che affronteremo con ironia, immaginazione e compassione, dando spazio alle nostre utopie per un mondo più solidale e umano.
Per vedere il nostro lavoro della settimana andate qui
24-28 giugno
Parkour / 6-12 anni
L’arte di spostarsi nello spazio
A cura di ADD Academy Firenze by Yamakasi founders

Questa attualissima disciplina cattura bambini e bambine: consiste nell’eseguire un percorso, superando qualsiasi genere di ostacolo con la maggior efficienza, velocità e semplicità di movimento possibile, adattando il proprio corpo all’ambiente circostante. Corse, salti, equilibri, arrampicate richiedono soprattutto controllo e gli elementi di una tecnica che verrà insegnata dalle basi in tutta sicurezza, combinando la consapevolezza con il divertimento.
22 – 26 luglio
Bandiere!
Stampa su tessuto / 5-14 anni
con Aurora Papafava, textile designer

Impariamo le tecniche della stampa su tessuto, progettiamo, realizziamo, sventoliamo le nostre bandiere, che, come quella di ogni paese, ci rappresentano, raccontano la nostra storia e le nostre aspirazioni.
29 luglio – 2 agosto e 5 – 9 agosto
BadaBonk / 5-8 anni
con Andreas Froeba, multimedia designer e Bianca Papafava, danzatrice e educatrice del movimento in età evolutiva in Body-Mind Centering

Per chi ancora non parte in vacanza o è già tornato, quando in agosto il tempo rallenta, due settimane per dare spazio ai desideri e alle potenzialità del gruppo. Gli ingredienti che mescoleremo sono movimento, natura, arte, manualità, creatività.
Potete vedere qui i lavori del laboratorio estate 2018:
https://sanbernardoagricultura.com/arte-natura-movimento/
26 – 30 agosto
Il teatro dei burattini / 5- 10 anni
con Eleonora Spezi, scenografa e burattinaia

Partendo dalla scrittura collettiva di una storia, impastando, dipingendo e incollando, costruiremo il nostro burattino e gli daremo vita con le nostre mani.
Il teatro dei burattini – o teatro di figura – ci porterà a confrontarci con l’invenzione di un personaggio, la sua realizzazione, la messa in scena e la costruzione di un’azione teatrale, in un percorso pieno di spazio per la fantasia.
2 – 6 settembre
Globe trotters / Giramondo
Inglese livello A1- A2 / 5-10 anni
con Rebecca Oliver, insegnante madre lingua

L’inglese ci porta in giro per il mondo, ogni giorno partiamo alla scoperta di un posto diverso e delle sue meraviglie fra arte, cultura, tradizioni, sapori, prendiamo gusto nel giocare con una lingua che apre le porte della comunicazione e della cooperazione globale. Con tante attività di gruppo ed individuali, facciamo un viaggio culturale oltre gli orizzonti.
9 – 13 settembre
C’era una volta il fotoromanzo
Fotografia / 7 – 12 anni

Suspense, intrighi, pathos, emozioni… ecco la ricetta del fotoromanzo, un’invenzione tutta italiana, una forma narrativa popolare con tirature di oltre otto milioni e seicentomila copie al mese fino agli anni 80, oggi completamente scomparsa. La forza delle immagini, il linguaggio semplice e diretto ci guidano in questo mondo bizzarro e perduto di narrazione visiva e il divertimento è assicurato!