CENTRI ESTIVI 2014


Dalla lanterna magica allo smartphone

Il cinema come magia di luce in movimento

9-13 giugno / 6-13 anni

A cura di Andreas Froeba, documentarista e mediadesigner.

“Oggi é stato molto faticoso, ma anche divertente, abbiamo capito che chi lavora come professionista nel mondo del cinema deve essere una persona motivata con tanta pazienza. Il cinema é nato dalla luce in movimento e dal susseguirsi di immagini.”

DORA / 09.06.2014

 

“Oggi abbiamo fatto un’esperimento molto divertente sulla luce del sole. Il cinema per me é precisione, ordine, difficoltà, impazienza, paura, emozioni, sentimenti, aiuto, forza, colpi di scena…”

AGNESE / 09.06.2014

 “Cinema é passione, espressione, emozioni, difficoltà, rabbia, felicità, trucchi, magia, fotografia, finzione…”

OSCAR / 09.06.2014


BOTTA DRITTA!

Alla scoperta dei segreti che la scherma nasconde

16-21 giugno / 6-13 anni

A cura di Elena Cazzato, istruttori presso l’Accademia Schermistica Fiorentina

In questa antica disciplina si incontrano il rigore della scienza e la creatività dell’arte. 
Nel delicato confronto con sé e con l’avversario, sempre al confine con potenzialità e limite, fra intuito e ragione, una scuola di coraggio che insegna ad osare ed accettare, perdere e vincere.


 Energia

Fonte di vita e di movimento

23-27 giugno / 6-13 anni

A cura di Giampaolo Mazza – Giocartoniamo – collaboratore di Energoclub e CEMEA

Che cosa è l’energia? Come si manifesta e come si trasforma? Cosa sono le energie rinnovabili? 
Correre, riflettere, sognare, cucinare, trasportare, riscaldare, illuminare… l’energia ci avvolge, è ovunque, dentro di noi, intorno a noi. Osserviamo il nostro corpo come macchina che trasforma energia e costruiamo macchine attraverso il riutizzo di materiali poveri, alla ricerca dell’essenza, in un gioco di esplorazione della materia e delle possibili combinazioni.

logo baldi

Grazie a Tiziana Capitani / Energy Toscana Servizi

Referente ospite sul tema “energie rinnovabili” / 26.06.2014


 

Tratti e ritratti

Un’autobiografia visiva

30 giugno – 4 luglio / 4-10 anni

A cura di Roberta Socci, scenografa

Rivelarsi e sorprendersi attraverso la riproduzione visiva di sé, convinti che ogni traccia lasciata contiene una storia e che il corpo, in particolare il volto sono manifestazione della propria individualità. 
Tempere, foto, immagini d’artista, colla e argilla saranno gli strumenti di un percorso alla scoperta delle molteplici possibilità di raccontare se stessi e di dare vita ai propri sogni, aspirazioni, desideri.


Percorsi bilingui inglese / italiano

A cura di Daria dall’Igna, counselor espressiva

Jonnel Licari, insegnate d’inglese madre lingua

Bianca Papafava, danzatrice

La consapevolezza del corpo e il counseling a mediazione artistica sostengono i bambini in un apprendimento attivo e interdisciplinare dell’inglese, attraverso il gioco, il movimento, l’ascolto e il riconoscimento delle proprie emozioni.

sba+c bilingua

Il giro del mondo in CINQUE giorni!
Around the world in FIVE days!

Un viaggio fantastico attraverso le culture alla scoperta di sé

7-11 luglio / 
4-10 anni

Viaggiare ci rende curiosi, attenti, ci aiuta ad abbandonare abitudini e stereotipi.

Musiche, ricordi, testimonianze di paesi lontani mettono in moto l’immaginazione, permettono di scoprire che cosa tutti abbiamo in comune e che cosa rende ognuno di noi diverso, unico, speciale.

“Buon giorno bambini!

Ben venuti nella regione dei grandi boschi nel nord est che oggi si trova in due paesi chiamati Canada e Stati Uniti d’America.
Io sono nata qui e qui sono nati i miei genitori e i nonni dei miei genitori e i nonni dei miei nonni.
Sono nativa americana della tribù Irochese Oneida, il popolo della lunga casa, e vi ho cantato una ninna nanna che i miei antenati cantavano ai loro bambini. Da noi gli uomini si dedicano alla caccia e alla psesca, mentre le donne alla coltivazione del granoturco, delle zucche e dei fagioli e alla raccolta del dolce succo dell’albero che si chiama Acero.

La mia gente è convinta che la terra non appartiene agli uomini, sono gli uomini ad appartenere alla terra.”


C’era una volta… / Once upon a time….

Il mondo magico della fiaba

14-18 luglio / 4-10 anni

sba+c Fiabba

Sempre attuali le fiabe popolari parlano lo stesso linguaggio irreale del bambino: lo aiutano a fare ordine nel suo intricato panorama interiore, a superare le insicurezze, placare le inquietudini e a conoscere il complesso mondo in cui vive, stimolano l’ingegno e insegnano a trovare soluzioni nelle difficoltà.


 

1-5 settembre / A cinque sensi / Five senses

Dialogo fra dentro e fuori

4-10 anni

sba+c Sensi

I sensi raccolgono gli stimoli provenienti dall’esterno. Lasciare entrare qualcosa dentro di noi – un’immagine, un colore, un suono, una sensazione, un odore, un sapore, significa avviare un dialogo fra la nostra profonda vita interiore e il mondo che ci ospita, ampliare le potenzialità di apprendimento, sostenere tutti quei processi che animano il meraviglioso percorso della crescita.