Settembre 2019
Registrazione della composizione
Ricercar nell’ombra (vuoto, energia, rilievo)
di Emmanuel Holterbach & Ensemble Blutwurst
Ricercar nell’ombra è una composizione della durata di circa un’ora, basata sulle note della melodia che apre il Ricercar III di Francesco Guami. Applicando i metodi sviluppati da Emmanuel Holterbach nelle sue composizioni elettroacustiche, il lavoro si struttura sulle innumerevoli possibilità di combinare queste note in timbri, accordi e schemi diversi. Ricercar nell’ombra è un paesaggio sonoro ampio, sottile e vivido che esprime molteplici sfumature di densità, energie e contrasti.

Emmanuel Holterbach, sound artist e compositore francese di musica concreta, Holterbach realizza performance, composizioni e installazioni per le quali ha coniato il termine “acusmagia”. La sua ricerca è basata sull’investigazione dell’intensa musicalità spontanea di certi fenomeni naturali: le sue composizioni elettroacustiche sono realizzate utilizzando suoni catturati in contesti naturali e industriali. Le sue composizoni sono state presentate in Europa, Canada e Cina.
Dal 2004 cura gli archivi di Eliane Radigue ed è uno dei maggiori esperti mondiali dell’opera della grande compositrice francese.
emmanuelholterbach.bandcamp.com
Blutwurst Ensemble, Blutwurst è un ensemble fiorentino di sette musicisti provenienti dalla musica classica contemporanea e dalla improvvisazione radicale che porta da anni avanti una ricerca musicale dedicata alla ricerca su unisoni e bordoni e su di una lenta ma costante trasformazione del materiale sonoro.
Settembre – Dicembre 2018
Registrazione di 12 brani per un CD
Nuda Voce
Elena de Renzio – voce e fisarmonica
Katia Lari – voce e chitarra
Un viaggio dal nord al sud d’Italia
con i canti della tradizione orale
due voci a cappella con un pizzico di chitarra e fisarmonica

con Simone Borchi alla chitarra
Storie ordinarie e drammatiche, epico narrative
giochi di seduzione, tranelli
partenze, esilio e tradimenti
cuori strappati, teste mozzate
versi leggeri e pungenti di stornelli
lacrime e dolore nei canti paraliturgici
durezza del lavoro, fame, lotta
dolcezza di una ninna nanna
2017 / 2018
Circo contemporaneo
Successo / Compagnia Più o Meno
di e con Alice Macchi e Marcel Zuluaga Gomez
Alice e Marcel si sono conosciuti nel 2011 durante la creazione dello spettacolo “Circoparola” della compagnia Pantakin da Venezia. Entrambi si sono formati presso la scuola di circo contemporaneo ” Cirko Vertigo” a Torino.
Altre esperienze insieme sono state la collaborazione nello spettacolo del Circo Acquatico Bellucci e dal 2014 si esibiscono portando la loro arte in varie piazze d’Italia con i loro spettacoli di circo – teatro di strada Maki e Marcel Eso.
Settembre 2016
Registrazione della composizione
Tõmba Tõmba
di Tobias Klein per il CD Chambery

interpretato da Fie Schouten / clarinetto basso
