Qi Gong
Meditazione
Stile Yang originale

Lunedì
18.45 – 20.45
in collaborazione con ASD Itinerataichi
e ITCCA Italia
A cura di Agata Sapienza
Cell. 389 6450385
itinerataichi@gmail.com
Arte marziale interna taoista per l’equilibrio di Mente – Corpo – Respiro. Il flusso di energia consapevole ci dà la possibilità di vivere in salute, a lungo, sopratutto con grande piacere e godimento.
Gli esercizi che vengono praticati, il Qi Gong, i 24 Esercizi Taoisti e elementi della Forma Yang, sono costituiti da un insieme di movimenti semplici ma molto potenti ed efficaci, da effettuare in maniera rilassata, seguendo il ritmo naturale della respirazione e senza alcuno sforzo muscolare.
Il Tai Chi Chuan è adatto a tutti e a tutte le età e i vantaggi della sua pratica costante sono molti, sia a livello fisico che emozionale.
Fisicamente si acquisisce una maggiore elasticità delle articolazioni, mentre tensioni e dolori muscolari vengono lasciati via via andare, si migliora la postura e si riallinea la colonna vertebrale, si ha una crescente consapevolezza dell’intero corpo, e tutto questo aiuta, soprattutto negli anziani, ad avere un maggiore equilibrio.
A livello emozionale aiuta a confrontarci con le nostre emozioni e a sciogliere blocchi che abbiamo somatizzato nel tempo. Inoltre il Tai Chi Chuan migliora la capacità di concentrazione e di attenzione, riportando calma e serenità alla nostra mente.
Applicare i principi interni del Tai Chi Chuan nella quotidianità consente di riprenderci la possibilità di vivere in salute, a lungo, con grande piacere e godimento.

Agata Sapienza
Il suo percorso col Tai Chi ha inizio nella stagione 2007-2008 con l’insegnante ITCCA – ADO UISP Chiara Lavezzari, e si arricchisce da subito con gli Stage del M° Carlo Lopez, Caposcuola della Itcca Italia, e gli stage del M° Chu King Hung, responsabile della ITCCA Europa. Nel 2011 consegue il diploma di Insegnante di Tai Chi Chuan – Qi Gong per l’Area Discipline Orientali della UISP, diventando allieva diretta del M° Lopez. Nel 2014 diventa allieva diretta del M° Chu King Hung, e Insegnante qualificata ITCCA e inoltre riceve la nomina di Responsabile per la Toscana della ITCCA ITALIA. Nel 2015 diventa Presidente della ASD Itinera Tai Chi. Si occupa altresì di Meditazione, Floriterapia e Massaggio Sonoro con Campane Tibetane. Master alla Scuola dell’Unione di Floriterapia di Milano. Master con il M° Thonla Sonam per il massaggio sonoro con le Campane Tibetane.